In occasione della presentazione della nuova “sella” prevista il 31 Marzo nei locali dell’Armeria Farnesiana di Capodimonte abbiamo raggiunto al telefono Roberto Martusciello Cinquegrana, ideatore della speciale bardatura nonché Referente Nazionale del dipartimento Monta Storica in Fitetrec-Ante.
Da anni Roberto si occupa di rievocazioni storiche a cavallo, da grande esperto di antiche armature e bardature, ispirandosi all’immagine di un dipinto del Botticelli ha pensato di realizzare una copia della sella che veniva usata nel XV secolo nelle giostre.
<<Questa sella>>dichiara orgoglioso Cinquegrana<<nasce con l’idea di riprodurre il più fedelmente possibile la bardatura utilizzata nelle giostre del XV secolo. In queste immagini l’ossatura in legno la vedete rivestita di velluto rosso, in realtà può essere realizzata in altri colori o semplicemente in cuoio. Questo modello veniva utilizzato soprattutto nelle giostre ed in guerra, dal punto di vista strutturale presenta la paletta molto alta “contenitiva” che permetteva al cavaliere di rimanere in sella in caso di colpo.>>
<<Questa specifica bardatura>>continua Roberto<<permetteva al guerriero di rimanere quasi completamente “in piedi” perpendicolare al terreno attraverso una staffatura molto lunga, caratteristica della monta storica in armatura del XV secolo. Esteticamente ricorda in parte la sella “Camargue” ed in parte la “Vaquera” rimanendo molto comoda come tutte le selle da lavoro>>
Questo è solo uno degli ultimi progetti che il referente per la Monta Storica in Federazione ha presentato al pubblico italiano, sempre più attendo ed appassionato alla storia; in realtà dal 2008 con i suoi collaboratori porta in giro per il bel Paese le giostre ed i tornei in versione agonistica oltre che dimostrativa e collabora con università, circoli culturali e amministrazioni locali, con l’obiettivo di diffondere la cultura di queste discipline militari dai grandi valori cavallereschi e la storia stessa dell’equitazione.
<<Tornando alle manifestazioni ci aspetta un ricco calendario>>sottolinea Roberto<<con gare e rievocazioni storiche organizzate in Location uniche per bellezza avvolte da un’atmosfera magica.>>
Ne riportiamo di seguito solo alcuni:
31 Marzo c/o Armeria Farnesiana di Capodimonte presenta “Didattica&Storie” : approfondimento di una delle più importanti Armerie italiane, ricostruzione storica delle sue armi e armature. Presentazione della riproduzione della “SELLA del XV secolo detta del Botticelli” raffigurata nel dipinto “Nastagio degli Onesti” dello stesso Botticelli
14 Aprile c/o Reggia di Capodimonte “Alla Corte del Re”: giostra in armatura valida per la tappa di campionato italiano. Una giostra in armatura farnesiana che vedrà la partecipazione di 200 figuranti in abiti del 700/800 oltre che cavalli e carrozze
18 e 19 Maggio c/o Castello malatesiano di Cesena: cavalieri e cavalli si sfideranno nella vera giostra del ‘500 che ha il sapore di unicità in quanrto verrà organizzata nel fossato del castello
Per informazioni sull’attività e gli eventi organizzati contattare:
Cinquegrana Martusciello Roberto - Referente Monta Storica
Cell. +39 339 6863150 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.