Dal 13 al 15 Settembre a Sypnlewo il Team Azzurro del Tiro con l'Arco a Cavallo si prepara a dare il massimo al Campionato Europeo
Nel mese dell'anno più ricco di appuntamenti per lo sport Federale, i riflettori sono puntati sulla prima trasferta ufficiale del Team Azzurro in Polonia per l'Horseback Archery European Championship.
Tre giorni di gare dove i nostri quattri atleti saranno impegnati nei percorsi UNGHERESE, COREANO e POLACCO; Manuele Gualdana, Maddalena Crocetti , Azzurra Di Pompeo e la Juniores Jasmine Dardes seguiti dal CT della Nazionale Giampietro Magagnini inaugureranno con questa trasferta la squadra italiana recentemente selezionata dal Dipartimento "Tiro con l'Arco a Cavallo" in seno alla Fitetrec-Ante.
"Nonostante siamo entrati da poco in questo mondo magico carico di cultura e tradizioni molto antiche, commenta Magagnini, la disciplina sta ottenendo consensi dal nord al sud del nostro bel paese. Centri e tecnici stanno richiedendo informazioni e approfondimenti, a tal proposito per soddisfare le richieste per il 2020 stiamo programmando un calendario fitto di corsi e stage tecnici dove verrà illustrerà la disciplina, la sua grande versatilità e l'economia vantaggiosa per i centri che la ospiteranno"
Un format già collaudato dalla federazione francese sarà la nostra linea guida e certamente porterà risultati positivi in termini sportivi e numerici.
Abbiamo chiesto al CT degli azzurri se c'è un cavallo ideale per quest'arte praticata a cavallo. "Non vi è una razza più idonea dell'altra, almeno per l'esperienza che ho maturato fino ad ora, il cavallo avanza nel corridoio al galoppo senza essere disturbato, certamente deve avere un buon equilibrio e deve accettare il lavoro specifico con l'arco e le frecce"
Sotto la guida di un valido istruttore può essere praticato ad ogni età, la preparazione è graduale prima a terra con l'arco mentre si perfeziona la tecnica equestre, solo successivamente i primi tiri dell'atleta in sella al suo cavallo al passo, solo successivamente al trotto e al galoppo.
Quasi ogni settimana in tutta Europa ci sono gare che permettono di confrontarsi con i più grandi arcieri internazionali, chiuso il Campionato Europeo gli Azzurri parteciperanno a fine settembre ad un GranPrix in Francia mentre si sta già pensando ad un evento dimostrativo aperto a tutti che verrà ospitato a fine ottobre a Roma presso i Lanceri di Montebello.
La trasferta verrà seguita anche da Riccardo Scorsone che sin dall'inizio ha creduto ed investito in questo nuovo dipartimento seguendo passo passo i suoi sviluppi.
Pagina Facebook Ufficiale dell'evento al LINK
Posted by Romina Ripa Ufficio Stampa Fitetrec-Ante