×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 131

Doma Vaquera - Nazionale

La Doma Vaquera rientra nelle discipline di “Monta da Lavoro” proprio perché ha origini motivate dalla possibilità di svolgere i consueti lavori nel “campo” e deve il termine “vaquera” perché veniva utilizzato il cavallo per lo spostamento e lavorazione dei tori allevati per le corride (Gandado Bravo). Il cavaliere che pratica questa disciplina, che ben abbraccia dal termine “disciplina sportiva equestre”, oltre ad i fondamentali e consolidati requisiti di una chiara equitazione di base deve possedere una grande intuizione ed una particolare sensibilità per essere in grado di eseguire correttamente le figure richieste. I Concorsi attualmente offrono una grande spettacolarità e sono sempre più seguiti da appassionati e neofiti, poiché offrono la visione di una disciplina di grande tecnica e spettacolarità.
Fondamentale per l’addestramento e la pratica di questa disciplina è il riuscire a mantenere il cavallo in una condizione di equilibrio psico-fisico, di esecuzione degli esercizi con il minor numero di aiuti, di collaborazione, rispetto e fiducia nel cavaliere, tanto da poter eseguire le difficili manovre in leggerezza. Questo è indispensabile tanto nel quotidiano del “campo” che nei rettangoli dei concorsi. 


Dal 2023 per un accordo tra Fitetrec-Ante e L'Associacion Iberica Italia, è stato concesso solo ed esclusivamente alla suddetta Associazione la gestione di tale disciplina sportiva. In considerazione che la Doma Vaquera è disciplina rientrante nella Monta da Lavoro e la FITETREC ANTE è la Federazione riconosciuta dal CONI a gestire le attività agonistiche della Monta da Lavoro, la FITETREC ANTE affida l’organizzazione delle manifestazioni, concorsi, la formazione cavalieri e formazione Giudici  e Tecnici  di Doma Vaquera da svolgersi sotto l’egida della FITETREC ANTE

 

Responsabile Nazionale Doma Vaquera

ASD Equitazione Iberica
Marco Barcella