Il Museo del cavallo di Blera ospiterà mercoledì 11 settembre un convegno dedicato alla Maremma Laziale, idee e progetti sulla sostenibilità del Turismo Equestre
Nel Convegno "La Maremma Laziale, La Biodiversità Equina, Il Turismo Equestre un'opportunità per il territorio" si parlerà della Maremma Laziale e dell' edizione 2019 del Equiraduno Disorganizzato ma non solo.
Tanti saranno gli interventi su temi attuali quali la promozione di un territorio ricco di tradizioni equestri, culturali ed eno-gastronomiche, lo sviluppo di una rete di percorsi dedicati agli equidi, la salvaguardia delle razze equine esistenti e delle tradizioni delal Monta Maremmana che ancora oggi si tramandano di padre in figlio.
Il Convegno quest'anno ospiterà relatori d’eccezione, attesi l' Avv. Alessandro Silvestri, il Dott. Antonio Rosati Presidente Arsial, la Dott.ssa Cristiana Avenali Resp.Uff.Scopo Piccoli Comuni, il Dott.Domenico Merlani Pres. CC Viterbo e la Dott.ssa Elena Tolomei Sindaco di Blera.
Una rassegna di confronti che farà il punto su progetti attuali e futuri sul tema Turismo Equestre nella maremma laziale e presenterà ufficialmente l' Equiraduno Disorganizzato della Valle degli Etruschi 2019 giunto alla sua terza edizione organizzato da Franco Amadio, Presidente del Comitato Regionale Lazio.
Ingresso libero, per maggiori informazioni sull' Equiraduno Disorganizzato:
NB: Tutti gli eventi potrebbero essere annullati causa mal tempo
Posted by Romina R. Ufficio Stampa Fitetrec-Ante