Info Utili

Con l’entrata in vigore della riforma, il 1°uglio, insorgono dubbi rispetto alla figura di istruttore riconosciuto dal CONI, sia  per quanto riguarda le mansioni che potranno svolgere sia se gli stessi potranno lavorare nelle palestre. Per gli istruttori che operano a titolo oneroso, dal 1° luglio verranno inquadrati come lavoratori…
Il 31 maggio 2023, sono state approvate, in fase preliminare, le nuove disposizioni per enti, società e professioni. Il consiglio dei ministri  ha approvato  un decreto legislativo , che introduce norme integrative e correttive dei decreti legislativo, 36 – 37 – 38 – 39 – 40 del 28 febbraio 2021.…
Giovedì, 01 Giugno 2023 13:56

LPD – valida da settembre 2023

LPD, sta per legge federale sulla protezione dei dati, la quale verifica in maniera sostanziale le regole del trattamento e protezione dei dati personali , disciplinate fin ora dalla legge del 1992. Dal 1992 ad oggi sono cambiate ,molte cose, sia per quanto riguarda il flusso dei dati che il…
Giovedì, 01 Giugno 2023 13:56

Allenatori e rimborsi chilometrici

Antecedentemente all’entrata in vigore della riforma dello sport, un allenatore inquadrato come co.co.co all’interno di un ente, riceve un compenso per l’attività che esso svolge , proporzionato e definito nel contratto con il quale gli viene conferito questo incarico. Si tiene a fare questa precisazione per specificare che, in questi…
Per le spese sostenute per gli eventi sportivi a livello nazionale e internazionale è previsto un finanziamento fino al 30%, secondo quanto disposto dall’avviso pubblicato sul Dipartimento per lo sport. Dal 18 maggio 2023 è disponibile la piattaforma per l’inoltro della domanda di accesso al contributo per la realizzazione di…
Mercoledì, 31 Maggio 2023 09:59

Formazione e sicurezza sul lavoro

Il decreto lavoro ha apportato ulteriori  modifiche in materia di salute e sicurezza in aziende del d.lgs. 81/2008, in materia di salute e sicurezza in azienda. Un’area in cui il Decreto Lavoro è intervenuto in maniera specifica è quella riferita ai soggetti responsabili : Lavoratori RLS Dirigenti Preposti Addetti alle…
Giovedì, 25 Maggio 2023 16:12

La Scrittura privata

La Scrittura privata La scrittura privata può esse considerata a tutti gli effetti un documento legale , utilizzabile per una serie di scopi , come ad esempio per costituire un’associazione. Avendo forza legale, la stessa vincola i membri al rispetto delle sue disposizioni; se un membro viola le regole dell’associazione…
Giovedì, 25 Maggio 2023 16:11

Estintori nelle strutture sportive

All’interno delle strutture sportive deve essere garantito un certo grado di sicurezza per il benessere e la protezione sia dei frequentatori che dello staff. Tra le più importanti misure di sicurezza , indispensabili sono gli estintori i quali sono fondamentali per la prevenzione e il controllo degli incendi.   Normativa…
Martedì, 16 Maggio 2023 09:56

I contributi sui compensi sportivi

 I contributi possono essere classificati in Contributi ad effetto immediato , prevedono diritti sia durante che subito dopo il rapporto di lavoro Contributi accantonati per il futuro, generano il diritto alla pensione. Guardiamo più nello specifico questo tipo di contributi . Contributi ad effetto immediato Tra di essi abbiamo contributi…
Martedì, 16 Maggio 2023 09:54

ISCRO – cosa è e come presentare domanda

ISCRO  sta per Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa , la quale spetta ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata. La piattaforma attraverso la qual si può presentare la domanda per il 2023 è stata riaperta nuovamente e si potrà presentare domanda entro il 31 ottobre 2023, potranno presentare domanda…
Venerdì, 05 Maggio 2023 06:54

Informativa sulla privacy – cosa è?

Con l’entrata in vigore del Reg. UE 2016/679 , ha imposto l’obbligo di informativa sulla privacy, qualora esistano determinati requisiti. Il suddetto regolamento viene anche conosciuto come  GDPR , General data protection regulation , il quale ha introdotto nuove regole in ambito di protezione della privacy e consenso del trattamento…
Nelle a.s.d che organizzano centri estivi molto spesso i genitori chiedono se i costi delle spese sostenute per la partecipazione dei figli possono essere detratte. Le spese che possono essere detratte, secondo la normativa,  sono le spese sportive dell’anno precedente , ma solo per le attività sportive sostenute di figli…
Dall’entrata in vigore della riforma dello sport a luglio 2023, l’iscrizione al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche,  si estende anche agli enti diversi dalle ASD e SSD , i quali esercitano come attività generale l’organizzazione e la gestione di attività sportive. Gli enti a cui si fa riferimento sono…
Negli ultimi anni si è intensificato molto lo smart working, ovvero il lavoro da remoto. L’utilizzo dello smart working ha comportato una riduzione dei costi ma un aumento della produttività , ma soprattutto a portato ad un miglioramento della qualità di vita dei dipendenti. Lo smart working, come ogni altro…
In previsione dell’entrata in vigore della riforma dello sport il 1° Luglio , le associazioni e le società sportive sono alle prese con i processi di riorganizzazione e revisione dei modelli organizzativi. Per le modifiche da apportare allo statuto dovrà essere convocata l’assemblea straordinaria dei soci . Le assemblee straordinarie…
Pagina 1 di 2