In questo articolo vi forniamo delle linee guida per aiutarti ad iscrivere la tua ASD ,SSD o APS al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS). Come già detto in altri articoli , l’ iscrizione al registro è fondamentale per accedere ai benefici fiscali previsti dalla normativa vigente. Segui questi passaggi per procedere all’ iscrizione.
Passo 1: Richiedi l'Iscrizione
La richiesta di iscrizione al RAS deve essere inviata al Dipartimento per lo Sport attraverso l’ apposita piattaforma messa a disposizione sul web. Assicurati di avere tutti i documenti e le informazioni richieste a portata di mano.
Passo 2: Accesso all'Applicativo Web
L'iscrizione al RAS avviene in modalità telematica tramite l'applicativo web fornito da Sport e Salute. Per accedere a questo sistema, visita il sito web ufficiale e segui le istruzioni per l'accesso.
Qui il link ufficiale per accedere al RAS: https://registro.sportesalute.eu/#/login
Passo 3: Verifica delle Specifiche Tecniche
Il Regolamento del RAS, all'articolo 6 intitolato "Modalità di iscrizione", non fornisce direttamente un elenco dei dati e dei documenti richiesti durante la registrazione. Le specifiche tecniche necessarie per la registrazione sono invece dettagliate nell'Allegato 1 del Regolamento stesso. Assicurati di consultare queste specifiche per comprendere appieno i requisiti.
Passo 4: Raccolta dei Dati e dei Documenti Obbligatori
In base alle specifiche tecniche dell'Allegato 1, dovrai fornire i seguenti dati e documenti:
Dati dell'A.S.D./S.S.D (Lettera A): Questi includono la denominazione, il codice fiscale, la data di costituzione, il legale rappresentante, e altre informazioni pertinenti.
- Dati degli Organismi di Affiliazione (Lettera B): Fornisci informazioni sui tuoi organismi di affiliazione.
- Dati dei Componenti il Consiglio Direttivo (Lettera C): Includi i dati relativi ai membri del consiglio direttivo.
- Dati di Tutti i Tesserati (Lettera D): Raccogli le informazioni sui tesserati.
- Elenco delle Attività Sportive, Didattiche e Formative Svolte (Lettera E): Dettaglia tutte le attività offerte dalla tua associazione o società.
- Documenti Statutari e Altro (Lettera F): Carica lo statuto vigente, l'atto costitutivo (o dichiarazione sostitutiva), e altre dichiarazioni richieste.
- Dati per l'Accredito sulla Piattaforma (Lettera G): Fornisci le informazioni necessarie per l'accredito sulla piattaforma.
Passo 5: Invio della Richiesta
Una volta completati tutti i passaggi e forniti tutti i dati e i documenti richiesti, procedi con l'invio della tua richiesta di iscrizione al RAS attraverso l'applicativo web.
Per ulteriori dettagli e per scaricare il testo completo del nuovo Regolamento [CLICCA QUI]
Cosa può capitare in fase di verifica?
Può accadere che gli uffici del Dipartimento, in fase di verifica, abbiano necessità di ulteriori informazioni o addirittura chiedano di adeguare parti del vostro Statuto al Decreto 36/2021. E’ quindi consigliabile di fare un check-up dei vostri documenti e di rivolgervi ad un professionista che sappia farvi risparmiare tempo e risorse.
Per domande o informazioni in merito abbiamo messo a disposizione l’ indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , dal quale vi risponderà un esperto in materia.