Lunedì 23 maggio u.s. si è svolto -presso la sede del C.O.N.I. regionale Emilia-Romagna- il primo corso per tutor ed istruttori di monta italiana organizzato dal Dipartimento Formazione Nazionale -settore Formazione Tecnica- tenuto dal Responsabile Nazionale della Formazione M.I. e T.E. Sergio Camaleonti.
Presenti al corso anche il responsabile Nazionale del Turismo Equestre Gaetano Borrello ed il Responsabile Nazionale Formazione Monta Western Pasquale Minutello.
Durante l'incontro - che si è svolto dalle 9.00 alle 18.00- si è più volte sottolineata l'importanza data dalla Federazione a formare e valorizzare le figure del tutor e del formatore.
Il dibattito è stato dettagliato e si è svolto su tutte le unità didattiche inerenti alle normative dei tecnici federali e sui brevetti e le patenti 2022.
OBIETTIVI:
- UNIFICARE IL METODO DI INSEGNAMENTO
- UNIFICARE LA TERMINOLOGIA EQUESTRE
- UNIFICARE IL METODO DI PREPARAZIONE DEI BREVETTI IN BASE AI REGOLAMENTI FEDERALI VIGENTI.
Funzioni:
- PROMUOVERE le iniziative Federali
- DIVULGARE le nozioni fondamentali della tecnica Equestre
- FARE DA TRAMITE tra i quadri tecnici e la Federazione.
Si riportano i nominativi individuati per ogni comitato Regionale:
CAMPANIA:
LORENZO GARZILLI
CARMINE PELUSO (uditore)
MARTINA PELUSO (uditore)
-------------------------
EMILIA-ROMAGNA
GIANNI GOZZI
GAMBARINI CLAUDIO
FABBRI LUCA
GOZZI FILIPPO
-----------------------------
MARCHE
SAUL SACCHI
VITALI Paolo
FERNANDO VICHI
LUCA PANUNZI
---------------------------
FRIULI VENEZIA GIULIA
ROVERSI LUIGI
POCKAR IRINA
ALESSIO SAURONI
MICHELE RAGOGNA
--------------------------
LAZIO
GAIA GIARDINI (uditore)
--------------------------
LIGURIA
LARA BORELLO
--------------------------
PIEMONTE
GAETANO BORRELLO.
------------------------------
TRENTINO ALTO ADIGE
GRAF SIEGFRIED
ERVEST EGGER
ANTONIA MURARO
-----------------------------
UMBRIA
GIUNTINI FRANCESCA
FALCINELLI LUCIANO
------------------------------
VALLE DAOSTA
ERIK PERRON
-----------------------
VENETO
LUIGI ROVERSI
PASQUALE MINUTELLO
--------------------------
Un plauso particolare va al Presidente dell' Emilia-Romagna Maria Grazia Gallazzi per la calorosa accoglienza ed ospitalità e lo straordinario lavoro in termini logistici.