Pratoni del Vivaro 2022 - l'emozione del Cross Country

Mercoledì, 26 Ottobre 2022 13:23

Tutti gli appassionati di equitazione, dopo i mondiali di completo, si sono ritrovati , dopo circa 10 giorni, nello stesso scenario a svolgere i vari campionati italiani. tra cui una disciplina molto vicina, se non addirittura una costola, del completo, il Cross Country, fiore all' occhiello della nostra federazione fitetrec-ante.

Ai campionati di Cross hanno preso parte regioni da buona parte dell'Italia sia per aggiudicarsi il titolo italiano individuale che la coppa delle regioni, quest'ultima formata da 9 cavalieri messi a disposizione da ogni singola regione. Il Cross Country ha riscosso un notevole successo sia per la partecipazione di un notevole numero in crescita rispetto agli ultimi due anni, sia per lo spettacolo e l'adrenalina che suscita a cavalli e cavalieri nel saltare ostacoli fissi simulati in natura, come tronchi, guadi, specchi d'acqua, siepi, fossi.

Il buon lavoro svolto dalla commissione nazionale e i bellissimi percorsi tracciati da Ludovico Orlandi, membro della stessa commissione e responsabile della disciplina, e Roberto Greco che insieme a Lancini Giovanni non hanno bisogno di presentazioni in quanto grandi e seri professionisti della disciplina citata. La giuria era capitanata dalla sign. Daniela berard, da Giovanni Lancini, Roberto greco, Grazia Annamaria, Cassarini Maria Antonia e Ludovico orlandi, giudici di fama nazionale hanno permesso di svolgere l'evento in maniera impeccabile, il tutto sotto la visione del nostro referente nazionale. 

Nel corso del campionato italiano del Cross Country, nella classifica della solo giornata di domenica si è svolto un trofeo aggiunto Fitetrec - FISE dove vede premiata l'amazzone Sara Colaci con un bel percorso netto portato a termine, la stessa da juniores fu tesserata anche fitetrec, prendendo parte con i colori del Lazio alla coppa delle regioni.
Un' altra premiazione è stata fatta per i patentati 3c. che vede vincitore il campione italiano in carica al primo posto, al secondo posto valli Giuseppe con il suo grigio ed al terzo posto l intramontabile è tenace Giorgio Canepa

Si Ringrazia la Federazione  e tutto il consiglio nazionale, capitanato da Franco Amadio, per i bellissimi eventi che si sono svolti con largo successo, inoltre si ringrazia Luca De rosa, coordinatore degli eventi, Il Presidente FISE Marco Di Paola, il responsabile dei pratoni Giacomo Della Chiesa che hanno fornito mezzi e materiali a nostra disposizione.

Ref comm. Nazionale Ludovico Orlandi