Torna in Umbria, lo spettacolo equestre della Monta da Lavoro Tradizionale, Addestramento Classico, Monta da Lavoro Veloce Specialità Gimkana e 2^ Tappa del Circuito MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) Monta da Lavoro torna nella collaudatissima e prestigiosa location di Narni (TR), presso il Club Ippico “Regno Verde”.
La manifestazione dedicata alle discipline Monta da Lavoro Tradizionale, Monta da Lavoro Veloce Specialità Gimkana e Addestramento Classico della Federazione Italiana Turismo Equestre TREC - Ante, grazie al contributo dei Comitati Regionali Umbria, Marche e Toscana, è stata organizzata congiuntamente, dal 13 al 14 maggio 2023, con un programma davvero intenso, ricco di un cospicuo numero di categorie e di specialità che si sono avvicendate nell’arco dei giorni di gara.
Previste in programma le Tappe per i Campionati Regionale Marche-Umbria-Toscana MDLT e Addestramento Classico, con la 2^ Tappa del Circuito MASAF Monta da Lavoro.
L’evento a cui hanno aderito oltre 60 tra amazzoni e cavalieri e altrettanti cavalli, nonostante la pioggia, ha dato grande spettacolo e suggestione, vedendo scendere in campo molti atleti, di comprovata esperienza e con riconoscimenti ottenuti anche in ambito nazionale ed internazionale, che hanno dimostrato le grandi capacità tecniche ed abilità che tali discipline equestri richiedono.
Sempre in evoluzione la crescita degli atleti cavalli, preparati per questa disciplina, che appaiono sempre più performanti ed in continuo sviluppo armonico ed atletico, dimostrando elevate qualità.
Al termine delle due giornate di gara, ecco i vincitori!
INTERREGIONALE COMPLETO MDLT
Cat. AMATORI
1° classificato NARDI Lorenzo su Cherie; 2° GUIDI Michele su Bronte del Catria; 3° DONATI Enrico su M.Alomeo.
Cat. Avviamento Junior
1° classificato PAZZAGLIA Edoardo su Gitana; 2° GRECO Ginevra su Gordon; 3° MANCINELLI Giacomo su Indio.
Cat. Avv. SENIOR
1° classificato NONNI Patrick su Frida; 2° SABATTINI Simona su Raffaello; 3° AMADORI Luca su River Hook.
Cat. AVVIAMENTO START
1° classificata NULLI Rachele su Torrente El Vergel; 2° SQUITIERI Francesca Deva su Tex; 3° PROSPERI Giorgia su Tex.
Cat. Cavalli Debuttanti
1° classificato lai Denny su Coicoi; 2° TARANTELLO Gianpaolo su Sueno; 3° GERVASI Viola su Rio Doc Flay.
Cat. GIOVANISSIMI
1° RAVAIOLI Giulio su Rebecca; 2° DONNINI Eva su Indio.
Cat. JUNIORES
1° classificato AIUDI Luca su Oroneddesu; 2° SCARABATTOLI Luca su Argei; 3° GERVASI Viola su Don Leone ATG.
Cat. OPEN
1° classificato CELLI Giovanni su Sisto; 2° TIBERI Mirco su Elvis.
INTERREGIONALE ADDESTRAMENTO CLASSICO
Cat. AMATORI
1° classificato NARDI Lorenzo su Cherie; 2° GELSO Milena su Inesperando; 3° PANUNZI Luca su Merlino.
Cat. Avviamento Junior
1° classificato PAZZAGLIA Edoardo su Gitana; 2° GRECO Ginevra su Gordon.
Cat. Avv. SENIOR
1° classificato STRAMACCIONI Aurora su Matador del Crocifisso; 2° NONNI Patrick su Frida; 3° SABATTINI Simona su Raffaello.
Cat. AVVIAMENTO START
1° classificata NULLI Rachele su Torrente El Vergel; 2° PROSPERI Giorgia su Tex; 3° SQUITIERI Francesca Deva su Tex.
Cat. Cavalli Debuttanti
1° classificato GERVASI Viola su Rio Doc Flay; 2° STEFANI Francesca su Lucero; 3° ARCANGELETTI Angelica su Erasmo del Catria.
Cat. GIOVANISSIMI
1° RAVAIOLI Giulio su Rebecca; 2° DONNINI Eva su Indio.
Cat. JUNIORES
1° classificato AIUDI Luca su Oroneddesu; 2° SCARABATTOLI Luca su Argei; 3° GIRELLI Eleonora su Havaron.
Cat. OPEN
1° classificato TIBERI Mirco su Elvis.
TAPPA CIRCUITO MASAF MDL
Cat. AMATORI
1° classificato CELLI Giovanni su Belsito; 2° GUIDI Michele su Bronte del Catria; 3° DONATI Enrico su M.Alomeo; 4° QUINONEZ Maira su Ungaro del Catria; 5° PINNA Anita su M.Persia.
Cat. Cavalli Debuttanti
1° classificato lai Denny su Coicoi; 2° PIETRINI Danila su Briscia; 3° RODA’ Gianluca su M.Libellula.
Cat. JUNIORES
1° classificato AIUDI Luca su Oroneddesu; 2° BIACCHI Giacomo su M.Equador; 3° MANCINELLI Michele su Argei; 4° SISTONI Mirko su M.Sole Rosso del Belagaio.
Cat. OPEN
1° classificato CORRADO Luca su Mr Kreb; 2° DELLA CORTE Stefano su Laika; 3° GOZZI Filippo su Coral Rouge; 4° PETTORALI Roberto su M.Terroso delle Selvacce; 5° CELLI Giovanni su Sisto.
Fondamentale la presenza dell’Ispettore MASAF, Giud. Alessio Cipriani, il quale, con la fattiva e costante collaborazione dei Veterinari di Servizio, Simona Orvieto e Chiara Giubila, ha costantemente monitorato l’intero evento e vigilato sui cavalli italiani del Circuito MASAF presenti in gara, con estrema professionalità e fornendo un efficace contributo alla perfetta riuscita della manifestazione stessa. Grande crescita e grande attenzione per i giovani cavalli italiani che dimostrano sempre più elevate doti atletiche e notevole predisposizione ed attitudine per questa disciplina.
- Presenti alla manifestazione, il Presidente Franco Amadio, il Direttore Tecnico-Sportivo Luca De Rosa, il Consigliere Nazionale e Commissario Straordinario dell’Umbria Roberto Bellini, il Consigliere Nazionale e Responsabile Giudici e Formazione Sergio Camaleonti, il Responsabile della MDL Gianni Gozzi, il Referente dell’Umbria per la disciplina MDLT Francesca Giuntini, il Referente della MDLT Marche, GUIDI Michele, il Referente della MDLT Toscana Giardina Lorenzo.
- Grande soddisfazione del Presidente Franco Amadio e del Direttore Sportivo Luca De Rosa che, nel ringraziare TUTTI, per l’eccellente ed ineccepibile organizzazione, hanno fatto un plauso a tutti i partecipanti che hanno dimostrato grande sportività, serietà e confermato esperienza e potenzialità tecniche ed atletiche di rilievo ed in continua evoluzione. Un ringraziamento particolare da parte del Presidente e del suo Staff, al Presidente di Giuria, Muntean Oana Cristina, agli Ufficiali di Gara, Sergio Camaleonti e Morra Massimo, alla Responsabile della Segreteria di Gara, Sabrina Mossini, alla Speaker, ai tecnici, al Centro ospitante ed a tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
In allegato le classifiche dell’evento.