TREC - CAMPIONATO EUROPEO FITE 2023, SPAGNA

Lunedì, 21 Agosto 2023 16:16
TREC - CAMPIONATO EUROPEO FITE 2023, SPAGNA: Pronta a partire la Nazionale Italiana TREC

Ultimi preparativi per la Nazionale TREC che rappresenterà l’Italia e la Federazione ai Campionati Europei Young Riders e Juniores che si terranno dal 31 agosto al 2 settembre in Spagna, presso il Centre équestre Horas a Caballo a Riocabado (Avila).

I Commissari Tecnici incaricati Giampietro Magagnini e Riccardo Marcone che hanno effettuato le selezioni degli atleti della Nazionale Italiana, hanno convocato:


Per la categoria Juniors:
• Angelica Beghelli Lazio
• Gabriele Bonanni Lazio
• Nicolò Giubilei Lazio
• Lisa Pedrazzi Lombardia

Per la categoria Young Riders:
• Giada Bressan Friuli
• Giovanni Celli Marche
• Silvia Dorigatti Friuli

 

Le attività per i nostri atleti e per i loro cavalli avranno inizio giovedì 31 agosto con le ispezioni veterinarie e con la cerimonia di apertura che vedrà sfilare a cavallo tutte le rappresentanze delle nazioni partecipanti.

Venerdì 1 settembre sarà poi il giorno interamente dedicato alla P.O.R., la prova di orientamento con il primo atleta in lettura carta già alle ore 8:00. Questa prima prova è quella che mette in palio il maggior numero di punti e quindi darà le prime importanti indicazioni sulle probabili classifiche sia per le squadre nazionali sia per i titoli individuali.

Sabato 2 settembre si svolgeranno le altre due prove: la P.P.A., prova di padronanza delle andature e la P.T.V. la prova che prevede il percorso su terreno vario, con i cui punteggi si andranno a comporre le classifiche finali definitive. Nel tardo pomeriggio ci sarà la cerimonia di chiusura con tutte le nazioni presenti in campo per celebrare questo importante e atteso evento internazionale. Inoltre, la sera è prevista la consueta cena di gala con la grande festa che esprime tutto il clima di sportività e amicizia che il TREC internazionale rappresenta, oltre alla sana competizione agonistica dei giorni di gara.

Con la Nazionale Italiana pronta a partire, ora serve il massimo di concentrazione e impegno per rappresentare al meglio il TREC Italiano nella principale competizione internazionale della nostra Disciplina, mettendo a frutto gli allenamenti di cavalli e cavalieri con gli ultimi consigli dei C.T., fondamentali anche per creare la giusta motivazione e lo spirito di squadra, indispensabili in questo tipo di competizione

Dalla Federazione e dal Dipartimento TREC il miglior “in bocca al lupo!” a tutto il TEAM ITALIA