Italia a Cavallo - 2023

Mercoledì, 13 Settembre 2023 06:41

La Fitetrec Ante organizza nelle giornate 15 – 16 - 17 settembre 2023  un evento unico il più grande d’Europa denominato “Italia a Cavallo”. In ogni Regione d’Italia verrà effettuato in contemporanea un evento di turismo equestre che avrà come base un tema di diverso di valorizzazione del nostro “Bel Paese”.

I macro temi focalizzati e da rispettare sono:  La biodiversità equina, i prodotti tipici, i luoghi storico / turistici  periferici e naturalistici. La simultaneità dell’evento accenderà un faro sul nostro paese e coinvolgerà oltre 3.500 cavalli e almeno 350 tra centri ippici, aziende agricole e agriturismi.

Federazione Italiana di Turismo e Equestre e TREC  con questa iniziativa nazionale si pone come obiettivo la promozione del turismo a cavallo nel nostro paese che da sempre risulta un “motore” economico e di opportunità per i luoghi periferici, per il modo rurale (aziende agricole)  e soprattutto per i giovani che stanno tornando nelle nostre campagne con una nuova visione e un nuovo modo di lavorare.

La convenzione sottoscritta nel 2022 con Fondazione Campagna Amica e Terranostra  ci permette di avere a disposizione una logistica e dei servizi di primo livello grazie alla loro rete di agriturismi ed aziende agricole. Durante l’evento verranno realizzati foto e filmati in ogni regione indispensabili al nuovo progetto di sviluppo del turismo equestre federale che grazie all’accordo con in nostro partner Fieracavalli  vedrà il suo lancio nella prossima fiera a novembre.

Tutti i nostri canali federali (sito nazionale www.fitetrec-ante.it, facebook, instagram, canale youtube canali telegram) e quelli dei nostri partner Fondazione Campagna Amica, Terranostra, Fieracavalli  promuoveranno l’evento insieme ad EQU TV il canale televisivo del MASAF.

 

PER INFORMAZIONI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paolo.santoianni@fitetrec-ante.it