Nel cuore verde dell’Italia, nella splendida Umbria, nel prestigioso circolo Horse Sporting Club “Le Lame” di Montefalco (PG), si sono svolti dal 31 Agosto al 3 settembre, i Campionati Italiani ed il Trofeo delle Regioni di Monta da Lavoro Tradizionale ed Addestramento Classico 2023. I migliori binomi italiani delle due discipline si sono contesi i titoli di Campione d’Italia, dando vita ad una splendida gara che, per la prima volta ha visto la partecipazione di ben 11 Regioni. Anche quest’anno la Federazione ha avuto al suo fianco il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, per celebrare la Finale del Trofeo Masaf di Monta da Lavoro Tradizionale 2023. “Per la prima volta abbiamo voluto prevedere un ricco montepremi in favore di queste due importantissime discipline federali, al fine sia di sostenere gli sforzi economici delle famiglie e degli atleti, per dare il giusto riconoscimento a chi investe nell’addestramento dei cavalli e nella propria crescita professionale, tecnica e sportiva - Afferma il Presidente FITETREC-ANTE Franco Amadio -. Ringrazio tutto lo staff federale, la Commissione Nazionale Monta da Lavoro Tradizionale e Addestramento Classico, i giudici, le segreterie di concorso, gli atleti, i tecnici federali, i veterinari ed il delegato Masaf, gli accompagnatori ed i sostenitori, le famiglie, i Comitati Regionali della Federazione, poiché senza di loro sarebbe stato impossibile dar vita a questo tipo di manifestazione. Il mio ringraziamento va anche all’Horse Sporting Club “Le Lame” che, anche quest’anno, ci ha ospitato in modo egregio, facendoci sentire come a casa”, ha concluso il Presidente Amadio. Anche il Presidente del Comitato regionale Umbria, Marco Lucantoni si è dichiarato molto contento per l’ottima riuscita dell’evento che anche quest’anno si è svolto nella Regione Umbria. Il Consigliere federale Roberto Bellini ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione e la realizzazione delle Finali e le centinaia di appassionati della Monta da Lavoro e dell’Addestramento Classico che sono stati presenti nei 4 giorni di gara. “La cosa più bella che è emersa da questa finale -dichiara Gianni Gozzi, componente della Commissione Nazionale Monta da Lavoro Fitetrec-Ante - è stata la sportività con la quale si sono svolte le gare. Per la prima volta, quest’anno, si è voluto celebrare una sorta di terzo tempo, come nel Rugby, organizzando nella serata di sabato 2 settembre, una festa tra tutti gli atleti e gli accompagnatori che ha permesso di cementare rapporti, amicizie e rafforzare i valori dello sport”. Altissimo il tasso tecnico raggiunto da tutti i partecipanti, sintomo di una crescita che ci fa ben sperare per i prossimi Campionati europei di disciplina che si svolgeranno ad Arezzo dal 20 al 24 settembre – dichiara il Presidente della Commissione Internazionale di Monta da Lavoro della Fite, Sergio Camaleonti.
Nel Trofeo delle Regioni sono le Marche ad imporsi nella Monta da Lavoro Tradizionale davanti al Lazio ed all’Emilia Romagna. Nell’Addestramento Classico, invece, le posizioni si sono invertite con il Lazio sul gradino più alto del podio secondo posto alle Marche e terza ancora una volta l’Emilia Romagna.
Si allegano le classifiche finali.